
race hosting
Il termine "Race Hosting" in questo contesto si riferisce al ruolo e alle responsabilità dell'host (gestore della lobby)
Apertura delle Lobby: L'host è responsabile di creare e gestire le lobby di gioco con orari prestabiliti. Queste lobby fungono da arene virtuali in cui si svolgono le competizioni.
Nomina della Stanza e Categoria: L'host deve assegnare un nome alla stanza che riflette la categoria e competizione specifica della gara in corso.
Controllo dei Partecipanti: L'host ha il compito di verificare attentamente la presenza dei piloti in pista per assicurarsi che facciano parte della categoria o stanza corretta. In caso di errore da parte dei partecipanti, l'host deve espellerli immediatamente dalla sessione di gioco.
Comunicazioni e Gestione della Gara: Gli host devono comunicare importanti fasi della gara attraverso la chat della stanza, come l'inizio e la fine delle qualifiche, il cambio gomme, l'avvio effettivo della gara, ecc. Devono anche assicurarsi che le impostazioni della stanza siano corrette.
Monitoraggio e Condivisione dei Risultati: Gli host devono monitorare il corretto svolgimento della gara, fare screenshot dei risultati, salvare i replay e condividere il tutto alla direzione gara.
Gestione della Chat: Solo l'host ha il permesso di scrivere nella chat della stanza, ad eccezione per segnalare bug. Commenti ostili o ripetuti che intasano la chat possono essere soggetti a penalità.
Gestione di Problemi Tecnici e Incompatibilità: In caso di piloti che non riescono ad entrare nella stanza o hanno problemi tecnici, l'host deve gestire la situazione.